Oggi Mercoledì 5 Febbraio 2025 si celebra la 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Pensate che ogni giorno gettiamo 88,2 Grammi di cibo, quindi 617, 90 grammi settimanali, per un costo di 130 euro circa.
Per ridurre questa impronta e supportare l’impegno Europeo dell’Agenda 2030 nasce lo Sprecometro, uno strumento innovativo per misurare lo spreco ma non solo, anche la relativa impronta idrica e ambientale.
COMPORTAMENTI MENO DIFFUSI
Tra i comportamenti meno diffusi ma che aiutarebbero a ridurre notevolmente lo spreco vi è quello di non donare spesso cibo cucinato in più, acquistare grandi quantità e porzionare per poi surgelare, fare dei programmi di cosa cucinare nel corso della settimana, privilegiare l’acquisto di formati più piccoli. ( Vedi Grafico).

Parte la Challenge 2025> 2030
Una sfida concreta che invita tutti gli italiani a ridurre gli sprechi con il supporto dell’app Sprecometro. L’obiettivo è:
- Sensibilizzare sulla riduzione dello spreco alimentare
- Fornire dei dati concreti e best practice
- Creare una rete di consumatori responsabili
- Promuovere uno stile di vita più sostenibile.
COME PARTECIPARE
Possiamo farlo in diversi modi
- Attraverso il gruppo ” Champions 2030 attivo su sprecometro inserendo nome, cognome o nickname.
- Inviando una mail a info@sprecometro.it senza app.
Tantissimo monitoraggio e coinvolgimento per chi parteciperà a questa iniziativa. Le verifiche verranno svolte sulla base delle stime dell’Osservatorio Waste Watcher.
Una battaglia universale !